Il Ministero della Cultura e Comunicazione del Popolo della Madre Terra (PMT) intende svolgere la propria missione nel rispetto di Dio fonte della vita, nell’onore della madre terra da cui tutti proveniamo e nel sentimento di fratellanza con tutti gli esseri viventi, uomini e donne_
La parola cultura, infatti, viene dal verbo còlere, che significa rispettare ma anche coltivare, perché dallo stesso verbo viene anche la parola coltura. L’autentica cultura è così rappresentata da uomini e donne che rispettano la propria origine e coltivano tutto il proprio essere al fine di vivere in sintonia con la divina sinfonia del creato_
Purtroppo, invece, la cultura è stata per troppo tempo – ed ancor oggi – spesso intesa come bagaglio (culturale), ossia come una specie di tesoro personale da custodire gelosamente e da divulgare solo in minima parte, poiché gli altri individui sono giudicati incapaci di intendere ciò che va oltre la superficie contraddittoria delle mondane vicende.
Così, questo forziere inaccessibile, nascosto nelle roccaforti del potere mondano, è sempre più monopolio di pochi, che però incautamente credono di poter spadroneggiare sui destini di popoli che hanno il sacrosanto diritto di determinare le proprie scelte, il proprio destino e la propria appartenenza.
Perciò, in pieno rispetto e onore, senza frodare i diritti fondamentali e inalienabili di ogni individuo, il Ministero della Cultura e Comunicazione intende svolgere la propria missione animata dai seguenti obiettivi:
- Recupero della consapevolezza di far parte di un popolo e di possedere per volontà divina una terra che ci nutre e sostenta; ciò nell’ambito della competenza specifica del Ministero, ossia attraverso la decriptazione di codici e simboli - contenuti nei testi fondanti la civiltà occidentale - per attingere a quella Origine che libera e fonda l’esistenza di ciascuno;
- recupero del sostrato spirituale – non solo culturale – che ha dato origine agli odierni ambiti professionali, dominati come sono dalla tecnica, dalla tecnologia, dai tecnicismi e rinchiusi in una visione nichilista rispetto al vero stato naturale dell’Uomo, delle sue identità ancestrali, ecc, Ciò risulta particolarmente valido per la sanità e l’economia;
- garantire una comunicazione efficace, intelligente e competente – evitando inutili e dannose contrapposizioni, senza offendere la sensibilità di alcuno – delle varie attività del PMT attraverso il sito, pubblicazioni ed eventi pubblici di varia natura.
Sito personale:
https://www.simoneventurini.com